L’edizione 2013 della Fiera Tedesca dedicata al mondo degli ottici si chiude con numeri sorprendenti: 70 paesi, 23.000 visitatori, 491 espositori e 40mila metri quadri di esposizione: occhiali da vista, da sole, lenti a contatto, apparecchiature tecniche, arredi e design per negozi. OptiMonaco si conferma come la principale rassegna internazionale, una vetrina per piccoli imprenditori e leader di mercato.
(altro…)
Gli occhiali “di lusso” che non vedono la crisi. E il mercato, in controtendenza, continua a crescere.
Circoscrivere il mercato del lusso non è certo una cosa facile. Si tratta di una fetta della nostra economia dai contorni molto labili sia perché non si tratta di una categoria merceologica ben definita sia perché i protagonisti di questo segmento vendono insieme sia prodotti che appartengono a questo mercato che prodotti del tutto estranei.
(altro…)
Optometria e nuove frontiere: cosa offre il metodo MKH?
Tre anni fa era solo la tesi di uno studente universitario, oggi è un metodo apprezzato e continuamente testato su decine di pazienti. È il metodo MKH, quello che permette di capire quale parte del disallineamento degli assi visivi è compensata staticamente e quale invece dinamicamente.
Benessere visivo: gli italiani danno i numeri
Gli italiani hanno a cuore i loro occhi? Quanti di loro si prendono cura del loro benessere visivo? Quanti si proteggono dal sole con delle lenti specifiche e quanti utilizzano lenti da sole graduate? Secondo una recente indagine internazionale condotta dall’istituto di ricerche YouGov, nel nostro Paese sembrerebbe che il benessere visivo non stia così a cuore. Ecco i numeri.
Lenti a contatto e cornee irregolari: questione di “adattamento”
Il Cheratocono è una malattia degenerativa della cornea che si manifesta quando la parte centrale di quest’ultima, assottigliandosi, tende ad incurvarsi progressivamente verso l’esterno presentando così una forma irregolare e conica.
Seguici su: