Circoscrivere il mercato del lusso non è certo una cosa facile. Si tratta di una fetta della nostra economia dai contorni molto labili sia perché non si tratta di una categoria merceologica ben definita sia perché i protagonisti di questo segmento vendono insieme sia prodotti che appartengono a questo mercato che prodotti del tutto estranei.
Eppure questo è un segmento che continua a crescere, con percentuali a due zeri, in totale controtendenza rispetto a tutti gli altri settori della nostra economia.
Quello che ci interessa evidenziare però, è la costante crescita dei cosiddetti “occhiali di lusso” (intendiamo occhiali con prezzi superiori a 200 €). Anche se non costituiscono il pilastro centrale del mercato del lusso,gli occhiali rappresentano comunque un buon entry level, soddisfano cioè la voglia di possedere ed esibire anche di chi non può permettersi il lusso vero.
In un clima di flessione per l’ottica e per i beni di largo consumo, gli occhiali con prezzi superiori ai 200€ hanno mantenuto un interessantissimo ritmo di crescita e una quota di vendite in valore superiore al 10%. Un dato prezioso da tenere presente in un’ eventuale ristrutturazione dell’offerta.
Seguici su: